L’urologia è la branca della medicina che si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie dell’apparato urinario umano (senza distinzione di sesso) e degli organi dell’apparato genitale maschile.
Quando andare dall’urologo
Non solo in caso di patologie, ma anche per prevenzione da malattie a carico degli organi genitali. Si consiglia di effettuare una visita di controllo in pubertà e una a partire dai 40 anni ogni 1-3 anni.
Patologie urologiche più comuni
- Calcoli renali
- Cistite
- Incontinenza urinaria
- Prostatite
Presso la nostra struttura è possibile effettuare l’uroflussometria
L’uroflussometria è un esame strumentale semplice e non invasivo. Consiste infatti nell’urinare in un apparecchio chiamato “flussometro” che misura il flusso urinario momento per momento e lo riproduce in forma di grafico. Attraverso questo esame è possibile tracciare un profilo minzionale del paziente e valutare così la presenza di eventuali anomalie.