
Presso il Laboratorio, aperto tutti i giorni, compreso il sabato, sono effettuabili i prelievi ,previo appuntamento, nei giorni feriali dalle ore 07:30 alle 10:30 in regime convenzionato, od anche privatamente, mentre l’ambulatorio Polispecialistico privato è attivo tutti i giorni, mattina e pomeriggio, previo appuntamento con i singoli professionisti.
L’accesso al Laboratorio di Analisi è libero e solo per talune analisi particolari, tipo spermiogramma, test di stimolazione ormonale, mineralogramma, intollerante alimentari, ecc., è richiesta la prenotazione.
Le analisi vengono consegnate rapidamente, nel rispetto della tempistica necessaria alla loro corretta esecuzione.
Si effettuano anche prelievi ed elettrocardiogramma domiciliari.

Il Poliambulatorio VISCONTI srl inizia la sua attività nel lontano 1983 e dal 2007 è attivo presso l’attuale sede in Viale Giulio Cesare 2.
Il Laboratorio di analisi è ACCREDITATO con il Servizio Sanitario Regionale e le altre Branche operative sono tutte autorizzate dalla Regione Lazio con D.C.A. U00120 del 12/07/2012.
La Direzione del Laboratorio di Analisi Cliniche convenzionato e la gestione è tenuta dal lontano 1990 dal Dr. Notarangelo Giovanni, Laureato alla Università “La Sapienza” di Roma, Esperto Qualificato in Radioprotezione, Diplomato alla Università “La Sorbona” di Parigi in Prevenzione Industriale, Specializzato in Chimica Applicata e Merceologia, esperto della Nutrizione e dello studio dei Mineralogrammi.
Il Poliambulatorio è certificato per la Qualità dal 2003 ed è attualmente certificato secondo la Norma in vigore ISO9001 del 2015.

Il ritiro dei referti o il loro inoltro per via telematica avviene nel rigoroso rispetto della normativa sulla Privacy.
La Struttura ha adottato la procedura per la prevenzione dei reati contro la Pubblica Amministrazione di cui Dl.gs 231/2001.
Il Poliambulatorio è facilmente raggiungibile con la metro A, fermata Lepanto, e con tutti i mezzi di trasporto di superficie passanti per Viale Giulio Cesare, Via Marcantonio Colonna o Via Lepanto.
I disabili possono accedere alla Struttura da Viale Michelangelo 8/A tramite un servo scala che rende priva di barriere architettoniche la Struttura.